Caldo e Yoga: i rimedi per trovare sollievo nelle giornate afose

PRATICA E MEDITAZIONE
Nelle giornate afose è bene praticare yoga e meditare al mattino presto.
Alla sera, invece, meglio preferire solo esercizi rilassanti.
Gli Asana riequilibrano i tre Dosha, ma è sempre bene eseguire con cura la posizione che più pacifica Pitta cioè Pashimottanasana (Postura della testa ai piedi).
Pashimottanasana è detta anche Posizione della Pinza perché, per eseguirla, occorre piegare il busto sulle gambe spingendo il torace in avanti e tenendo ginocchia e spina dorsale ben diritte fino ad appoggiare la testa sulle ginocchia.
È un esercizio che stira la parte posteriore del corpo dai talloni alla sommità della colonna vertebrale, rafforzando organi e sistema nervoso.
Calma Pitta anche Savasana (Posizione del Cadavere), ovvero “la posizione di pace e serenità” per la postura supina e completamente rilassata.
RESPIRO RINFRESCANTE
Per trovare sollievo dal caldo è utile anche provare una tecnica di respirazione chiamata Sitali, o “respiro rinfrescante”.
Sedetevi a gambe incrociate, schiena dritta. Mettete il palmo delle mani sulle ginocchia, rilassate le spalle.
Inspirate con la bocca, tenendo la lingua “accartocciata”, con tutto il contorno verso l’alto. Inspirate a fondo, come per bere un bicchiere d’acqua, e tenete il respiro qualche secondo. Poi chiudete la bocca ed espirate dal naso.
Fate questo respiro più volte: serve a purificare il sangue, migliorare vista ed udito, rinfrescare il corpo e combattere stanchezza, sonnolenza e spossatezza.