Loy Krathong – il Festival delle Lanterne Thailandese

Chi ha avuto la fortuna di soggiornare in Thailandia in questo periodo dell’anno ha probabilmente assistito a quella che viene ritenuta, e non a torto, una delle feste più scenografiche del mondo: il Festival delle Lanterne o Loy Krathong, uno spettacolo davvero ricco di spiritualità.
L’origine di questa celebrazione, che quest’anno si festeggerà tra il 21 ed il 24 novembre, è piuttosto dibattuta e contesa. L’ipotesi più accreditata è che abbia trovato i natali in India, anche se molte delle principali città della Thailandia ne rivendicano le origini.
CENTINAIA DI LANTERNE AD ILLUMINARE LA NOTTE
La spettacolarità di questo evento è dovuta alle lanterne che prendono il volo verso il cielo o vengono poste su un Krathong (da qui il nome della festività), una piccola zattera che viene fatta galleggiare (Loy) sull’acqua. Una pratica scenografica davvero coinvolgente ma anche ricca di significato.
Il Loy Krathong viene festeggiato nella notte di luna piena del dodicesimo mese del calendario lunare thailadese, corrispondente con la fine della stagione monsonica. Ogni cittadino è chiamato a preparare la propria piccola zattera che affiderà poi all’acqua, al calare della notte.
È un vero e proprio momento di preghiera e spiritualità: le candele poste sul Krathong sono accese in omaggio al Buddha ed i cesti porteranno via con la corrente i momenti bui, le negatività ed i dolori dell’anno passato.
YI PENG
Il rito del Loy Krathong si unisce, ormai in tutto il paese, alla tradizionale accensione delle lanterne volanti, più caratteristico però della festività Yi Peng (o Yee Peng) tipica del nord della Thailandia.
Il festival delle lanterne più famoso è quello di Chiang Mai.
DALLA THAILANDIA ALLA LIGURIA
Sebbene la magia e la forte spiritualità che si respirano durante queste celebrazioni sia molto più percepibile in Thailandia, anche per noi Liguri non è insolito celebrare riti similari.
In tutta la Liguria sono molte le festività religiose, celebrate proprio in riva al mare, con un principio molto simile a quello del Loy Krathong: consegnare al mare delle lanterne colorate a cui si affidano le preghiere e le speranze di chi le ha accese.
UN ANGOLO DI THAILANDIA NEL CUORE DI DAVONA, DI GENOVA E DI SABAUDIA
La scelta di aver aperto tre sedi Shivago Thai Massage School Italia (a Savona, Genova e Sabaudia) non è dovuta solo al fatto di aver scoperto la grande potenzialità del Massaggio Thailandese per il benessere della persona, ma è da ricercarsi anche nel nostro profondo legame con una terra splendida come la Thailandia, un paese ricco di cultura, spiritualità e storia.
Il nostro intento è quello di portare all’interno di ogni nostro centro ed ai nostri clienti un assaggio di questa magica terra.
Auguriamo quindi a tutti “Buon Loy Krathong”!