Trattamento sugli Acupressure Points per il “mal di mouse”

Ho riscontrato in maniera sempre più frequente che le persone che vengono in studio hanno problemi dovuti ad un uso quotidiano del mouse.

Si tratta della cosiddetta “tenosinovite di De Quervain“, una patologia di tipo infiammatorio che interessa i tendini alla base del pollice e la guaina che li ricopre. È una sindrome da sovraccarico che in passato colpiva soprattutto pianisti, tennisti e golfisti.

Oggi, con l’uso frequente del mouse per hobby o per lavoro ed i continui movimenti effettuati per spostarlo, si crea un’infiammazione all’adduttore lungo ed all’estensore breve del pollice: tale infiammazione, se trascurata, può causare dolore anche l’avambraccio, fino ad arrivare a spalla e trapezio.

Per lenire il disturbo, si può intervenire con il lavoro sugli Acupressure Points (punti di digito pressione).

Si comincia con un Thai Traditional Massage sulla parte alta del corpo per riequilibrare i blocchi energetici e bilanciare la parte da trattare, manovre di allungamento muscolare per alleggerire la tensione ed infine si esegue il lavoro di digitopressione su determinati punti che aiuta a dipanare l’infiammazione.

I punti in questione sono specifici e dislocati in varie parti del corpo: in questo caso, vengono trattati tutti i punti del trapezio, del collo, del bicipite e di tutti i flessori delle dita.

Il lavoro è molto efficace: per i primi 3/4 trattamenti, si segue un percorso di un massaggio a settimana, ridotto poi ad uno ogni 15 giorni. Ovviamente ogni percorso è soggettivo in base alla risposta corporea di ciascuno di noi.