Thai Massage: non un semplice massaggio, ma un vero trattamento

Quando parliamo di Thai Massage, infatti, non ci riferiamo ad un intervento dell’operatore mirato a soli fattori estetici, né ad un’operazione che ha come obiettivo il mero rilassamento della persona.
PERCHÈ SCEGLIERE IL THAI MASSAGE
Per essere precisi, la sensazione di profondo rilassamento è uno dei benefici del Thai Massage, forse uno di quelli di più immediata percezione. Questo, grazie alle palmo pressioni ed alle digito pressioni che hanno un effetto “sedativo” agendo sul rilascio delle tensioni accumulate.
Il Thai Massage agisce andando a sbloccare i punti di tensione nel corpo: permette così il libero flusso dell’energia ed induce l’omeostasi ovvero la capacità di autoregolazione degli esseri viventi, contribuendo a ritrovare equilibrio e armonia.
Grazie ad un gentile e profondo allungamento muscolare indotto dall’operatore, il Thai Massage aumenta la flessibilità ed aiuta a riallineare il corpo.
BENEFICI
Le proprietà di questa antichissima pratica thailandese sono davvero moltissime ed un buon operatore saprà lavorare su ogni cliente in modo personalizzato, andando ad intervenire dove è maggiore il bisogno.
Riassumiamo comunque alcuni tra i principali benefici del Thai Massage:
- contribuisce a rafforzare gli organi interni ed a migliorare la circolazione sanguigna e linfatica;
- stimola il corretto drenaggio dei liquidi;
- contribuisce a ridurre il dolore in caso di cefalee, dolori cervicali e mal di schiena;
- aiuta a combattere l’insonnia e lo stress;
- preserva l’elasticità delle articolazioni;
- aumenta la flessibilità di muscoli e tendini.
L’IMPORTANZA DELLA CONTINUITÀ
Sarebbe bene che chi decidesse di “affidarsi” al Thai Massage si sottoponesse ad una serie continuativa di trattamenti per beneficiarne al meglio.
In fondo anche i Monaci Thai dicono: “Piuttosto che 10 trattamenti in un mese, meglio un trattamento al mese per 10 anni!”.